Question:
7) Spiegare la tecnica split horizon adottata nel routing distance vector. con un esempio
Author: federico volpeAnswer:
La tecnica split horizon prevede una parziale conoscenza della rete dei nodi poichè riusciranno a distinguere i vari nodi raggiunti dalle varie interfacce, nella direzione del nodo a il nodo c non afferma di saper raggiungere a in questo modo b non riesce ad essere tratto in inganno. il problema rimane nel caso il distance vector venga perso
0 / 5 (0 ratings)

1 answer(s) in total